scritto da F/\B!O P.
Il 23 ottobre 2020 La regina degli scacchi viene resa disponibile su Netflix. Tempo qualche settimana e la guarderanno decine di milioni di persone, diventando la serie più vista di sempre. È basata sull'omonimo romanzo del 1983 di Walter Tevis e ha ricevuto elogi dalla comunità scacchistica per la sua rappresentazione del gioco e dei giocatori. La performance magnetica di Anya Taylor-Joy (forse vi ricorderete di lei per Split) nei panni di Beth Harmon, l'ottima cura per i dettagli dell'epoca e una sceneggiatura furba e convincente, nonché delle inquadrature iconiche, allargano in fretta la schiera dei fan, i quali non tardano a produrre spassosi meme.
Torna una side-quest ludica – meno incentrata sui giochi da tavolo in senso stretto, ma nemmeno avulsa – senza la presunzione di stabilire verità assolute o riconoscimenti insindacabili: semplicemente chi vorrà stare al gioco potrà divertirsi con noi ^_^
Oggi cerchiamo un gioco da tavolo adatto ad ambientarci un telefilm: diciamo 6-8 puntate in cui le partite a questo titolo sono al centro della scena, non una comparsa occasionale. Attenzione: non intendo serie TV ambientate NEL gioco, come sono ad esempio i film su Cluedo, Battaglia Navale (sigh) o Dungeons & Dragons (argh), o metagiochi alla Jumanji (a questi magari ci dedichiamo un sondaggio l'anno prossimo).
![]() |
#theboardsgambit |
E voialtri? Che gioco vorreste protagonista di una serie TV? Le regole sono le seguenti:
- niente lunghissimi listoni in abete (eh ma sono pari merito, non fatemi scegliere dai, non riesco a non scrivere questi... nonono);
- una scelta a testa ("una" nel senso di 1);
- niente commenti anonimi (metteteci 'sto nome e firmatevi in qualche modo);
- date un minimo di spiegazione (è la vostra ragione, per cui andrà sempre bene, non preoccupatevi);
- non si discutono le scelte altrui (c'è chi si eccita coi cubetti delle risorse, chi coi dadi da tirare... sono sempre esaedri).
La raccolta dei voti (ciascuna preferenza vale 1 punto) che assegnerà il titolo di vincitore verrà fatta in base a quelli pervenuti entro domenica 7 febbraio alle 23:59.
Chi non partecipa avrà problemi con lo streaming e potrà guardare solo Burraco Fatale!
PS: domandine bonus!
EDIT: qui i risultati.
- Che giochi ha davanti Teo?
- Che giochi ci sono nei sei riquadri?
- Che gioco s'intravede in copertina?
EDIT: qui i risultati.
Lupus in Tabula.
RispondiEliminaDodici personaggi apparentati tra loro entrano in conflitto per questioni di eredità e decidono di giocarsela a Lupus, prendendo i propri ruoli fin troppo sul serio.
1. Onitama e The Potion
2. Mangia Ippo, Forza4, Monopoly, Jenga, L'allegro chirurgo, Indovina chi
(scusate I commenti a vuoto, sto scrivendo dal cell e faccio fatica)
Non hai motivo di scusarti, anzi: fin troppo bravo!
EliminaDovrebbero giocare all'erede misterioso...
EliminaSarebbero solo 4 personaggi. Vuoi mettere l'idea di tre "lupi mannari" che giocano a sterminare il resto della famiglia con fasi notte forzate dal sonnifero somministrato nei modi più disparati? E il notaio che dovrebbe dirigere il gioco e invece è la prima vittima dei lupi?
EliminaMi intriga come potrebbe essere gestito il ruolo del veggente...
EliminaHo dimenticato Spirit island
RispondiEliminaHai dimenticato anche un gioco di Teo ;)
EliminaQuarto!
EliminaTwilight Struggle -
RispondiEliminaUn'insegnante di liceo cerca di coinvolgere i propri studenti attraverso l'organizzazione di un torneo scolastico di questo gioco. La versione online viene usata per le lezioni.
I giochi che hai davanti li ha già correttamente sgamati Claudio e non mi pare il caso di ripeterli :)
Dani, sei un insegnante per caso? ;)
EliminaGiovinotto di belle speranze conosce Flamme Rouge. Il gioco é letteralmente esploso nella sua accezione torneistica. Dopo un regionale andato particolarmente bene, dall'altro lato della nazione si gioca il nazionale. Ma il nostro, approfittando del momento positivo e della pessima condotta universitaria, decide di mollare tutto e raggiungere la sede della finale in bicicletta, facendo tappa nelle principali città della nazione, e vivendo esperienze che lo miglioreranno come persona e come giocatore. Tra biciclettate vere e partite con gente in gamba, il nostro raggiunge il luogo del torneo finale, dove perde al tavolo finale... Ma riceve comunque l'invito per l'ambitissimo premio del continente. Bicicletta al tramonto, seconda stagione 😁
RispondiEliminaOttimo gancio per la stagione 2!
EliminaSarebbe sin troppo facile per me immaginare una serie incentrata su Terraforming Mars, ma restando in ambito sci-fi che ne dite di una serie in cui i protagonisti giocano ad Android Netrunner collegandosi attraverso un'interfaccia "bionica" tipo quella usata da Neo e company nel film Matrix? Ovviamente eventuali ferite riportate nel gioco si ripercuoterebbero nella vita reale...
RispondiEliminaUn telefilm rivolto sia a chi ama la fantascienza sia a chi ama i giochi da tavolo...
EliminaOgniqualvolta un bambino nasce, parte l'algoritmo, un mazzo viene stampato e conservato nella grande ludoteca comunale. Solo al quattordicesimo anno di età i ragazzi e le ragazze potranno ritirare il proprio mazzo e cominciare ad allenarsi per il Grande Torneo dei diciott'anni. Manca solo un mese e Diego compirà 14 anni. Non sta nella pelle. Tra un mese potrà allenarsi con suo fratello gemello e riuscirà ad assaporare quelle sensazioni che aveva potuto conoscere solo dai racconti del nonno. Purtroppo il padre era scomparso prima che Diego potesse capire cosa significasse possedere un mazzo di Keyforge e quanto importante fosse per cercare di migliorare le condizioni economiche e lo status della propria famiglia. Entrare tra i migliori del Grande Torneo significava passare di livello. Diego voleva solo questo per sé e la sua famiglia: uscire dal ghetto e guardare la luce.
RispondiEliminaIl nuovo Hunger Games! Avevo intuito il gioco alle parole "algoritmo" e "mazzo" ^_^
EliminaAssai stimolante questo Raccolta e Assegna! Chissà se ci sarà un gioco ripetuto...vedremo, anzi, leggeremo.
EliminaIo non credo succederà e da un certo punto di vista è meglio così :)
EliminaGruppo di ragazzini alla Stranger Things deve difendere il pianeta dall'avvento dei Grandi Antichi a colpi di avventure rocambolesche e di... partite ad Arkham Horror, ovviamente!
RispondiEliminaPS: Anya Taylor-Joy è molto conosciuta anche per The VVitch di Eggers, però il film è tanto bello quanto inquietante, solo per amanti del genere.
Elena (Infinite Jest)
Elena, sono andato a leggermi la trama su Wikipedia dopo la tua segnalazione e no, non potrei mai guardarlo insieme a Monica >_<
Elimina